Pié di Gallo
Il Piè di Gallo (Eranthys hyemalis (L.) Salisb.) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranuncolaceae.
Il Piè di Gallo (Eranthys hyemalis (L.) Salisb.) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranuncolaceae.
Il Ranuncolo Bulboso (Ranunculus bulbosus L., 1753) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranuncolaceae.
Il Pigamo giallo (Thalictrum flavum L., 1753) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranuncolaceae.
L’epatica o erba trinità (Hepatica nobilis Miller, 1771) è una piccola pianta erbacea, primaverile, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Per approfondire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui
L’Anemone pulsatilla (Pulsatilla montano (Hoppe) Rchb) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. “Poi, nella stessa Valle e nella maggior parte delle valli e boschi degli altri sentieri qui intorno, la bellissima fioritura progressiva delle Anemoni della … Continua
L’Anemone trifogliata (nome scientifico Anemone trifolia L., 1753) è una piccola pianta primaverile, dai delicati fiori bianchi, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. “Poi, nella stessa Valle e nella maggior parte delle valli e boschi degli altri sentieri qui intorno, la … Continua
L’anemone giallo (Anemone ranunculoides L.) è una pianta della famiglia delle Ranunculaceae. “Poi, nella stessa Valle e nella maggior parte delle valli e boschi degli altri sentieri qui intorno, la bellissima fioritura progressiva delle Anemoni della famiglia delle Ranuncolaceae, in … Continua
L’anemone bianca (Anemone nemorosa L.), della famiglia delle Ranunculaceae, è una piccola pianta (non più alta di 30 cm) erbacea e perenne, in generale priva di peli (glabra) a fusto unifloro ed eretto. “Poi, nella stessa Valle e nella maggior … Continua
L’elleboro profumato (Helleborus odorus W. et K.) è una specie, del genere Helleborus L. 1753 appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee. Questo fiore invernale è chiamato comunemente Rosa di Natale o semplicemente Elleboro. Per approfondire le caratteristiche botaniche della specie … Continua