Tamaro
Il Tamaro (Tamus communis L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Dioscoriacea. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.
La Salcerella (Lythrum salicaria L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Lythraceae. “…che svetta con la sua bellezza ai bordi assolati dei ruscelli, nelle valli umide, nei fossati lungo le strade.” Bruno Martino Per approfondiire le caratteristiche botaniche della … Continua
Il Brugo o Erica dei Colli (Calluna vulgaris (L.) Hull) è una pianta erbacea della famiglia delle Ericaceae. “…un’altra presenza sempre più rara tra questi boschi. Si è ridotta, almeno nelle propaggini occidentali dei Colli Asolani, almeno dell’80% alla mia … Continua
Il Calcatreppolo Ametistino o Eringio (Eryngium amethystinum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.
I settembrini selvatici (…) è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. “…Astri inselvatichiti che ornano con colonie foltissime greti di fiumi e di torrenti ed aree incolte qui e lì del nostro territorio” Bruno Martino Per approfondiire le caratteristiche … Continua
Il Girasole del Canada, o Girasolino di Settembre o Topinambour (Heliantus tuberosus L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae. “…con rizomi sotterranei eduli che trovate anche dal fruttivendolo. Ottimi al gusto (sapore simile ai carciofi in pentola alla … Continua
L’Astro di Virgilio (Aster amellus L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.
L’Incensaria Comune (Pulicaria dysenterica (L.) Bernh.) è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.
La Centaurea minore (Centaurium erythraea Rapn.) è una pianta erbacea della famiglia delle Gentianaceae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.