Skip to Main Content
Sentieri Natura Mussolente
  • Sentieri
    • Panoramica
      • Sentiero delle Roste (5)
      • Sentiero delle Volpere (6)
      • Sentiero delle Rorate (7)
      • Sentiero della Lugana (8)
    • Il Progetto
      • L’anguana Misquilia
    • Materiale informativo
    • Altri percorsi
  • Punti di interesse
  • Fauna
    • Mammiferi
    • Uccelli
    • Anfibi
    • Rettili
  • Flora
    • Alberi e Arbusti
    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
  • Contatti
    • Segnalazioni
  • Sentieri
    • Panoramica
      • Sentiero delle Roste (5)
      • Sentiero delle Volpere (6)
      • Sentiero delle Rorate (7)
      • Sentiero della Lugana (8)
    • Il Progetto
      • L’anguana Misquilia
    • Materiale informativo
    • Altri percorsi
  • Punti di interesse
  • Fauna
    • Mammiferi
    • Uccelli
    • Anfibi
    • Rettili
  • Flora
    • Alberi e Arbusti
    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
  • Contatti
    • Segnalazioni

Flora

Brugo o Erica dei Colli
18 Apr 2017

Brugo o Erica dei Colli

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

Il Brugo o Erica dei Colli (Calluna vulgaris (L.) Hull) è una pianta erbacea della famiglia delle Ericaceae. “…un’altra presenza sempre più rara tra questi boschi. Si è ridotta, almeno nelle propaggini occidentali dei Colli Asolani, almeno dell’80% alla mia … Continua

Agosto, Ericaceae, Ericacee, Settembre
Calcatreppolo Ametistino o Eringio
18 Apr 2017

Calcatreppolo Ametistino o Eringio

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

Il Calcatreppolo Ametistino o Eringio (Eryngium amethystinum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.

Agosto, Apiaceae, Apiacee, Settembre
Settembrini selvatici
18 Apr 2017

Settembrini selvatici

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

I settembrini selvatici (…) è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. “…Astri inselvatichiti che ornano con colonie foltissime  greti di fiumi e di torrenti ed aree incolte qui e lì del nostro territorio” Bruno Martino Per approfondiire le caratteristiche … Continua

Agosto, Asteraceae, Asteracee, Settembre
Girasole del Canada, o Girasolino di Settembre o Topinambour
7 Apr 2017

Girasole del Canada, o Girasolino di Settembre o Topinambour

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 1

Il Girasole del Canada, o Girasolino di Settembre o Topinambour (Heliantus tuberosus L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae. “…con rizomi sotterranei eduli che trovate anche dal fruttivendolo. Ottimi al gusto (sapore simile ai carciofi in pentola alla … Continua

Agosto, Compositae, Composite, Settembre
Astro di Virgilio
7 Apr 2017

Astro di Virgilio

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

L’Astro di Virgilio (Aster amellus L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.

Agosto, Compositae, Composite, Settembre
Incensaria Comune
7 Apr 2017

Incensaria Comune

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

L’Incensaria Comune (Pulicaria dysenterica (L.) Bernh.) è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.

Agosto, Compositae, Composite, Settembre
Centaurea minore
7 Apr 2017

Centaurea minore

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

La Centaurea minore (Centaurium erythraea Rapn.) è una pianta erbacea della famiglia delle Gentianaceae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.

Agosto, Gentianaceae, Genzianacee, Settembre
Mestolaccia o Piantaggine d’acqua
7 Apr 2017

Mestolaccia o Piantaggine d’acqua

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

La Mestolaccia o Piantaggine d’acqua (Alisma plantago-acquatica L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Alismantaceae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.

Agosto, Alismantaceae, Alismantacee, Settembre
Canapetta
6 Apr 2017

Canapetta

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

La Canapetta (Galeopsis segetum Necker) è una pianta erbacea della famiglia delle Lamiaceae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.

Agosto, Lamiaceae, Lamiacee, Settembre
Salvia Vischiosa
6 Apr 2017

Salvia Vischiosa

di Anita | postato in: Agosto, Settembre | 0

La Salvia Vischiosa (Salvia glutinosa L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Lamiaceae. Per approfondiire le caratteristiche botaniche della specie cliccate qui.

Agosto, Lamiaceae, Lamiacee, Settembre

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 6 7 … 24 »

Articoli recenti

  • Passeggiata erbe selvatiche in cucina – Aprile 2019 Passeggiata erbe selvatiche in cucina – Aprile 2019 11 Aprile 2019
  • Erbe selvatiche in cucina – Marzo 2019 Erbe selvatiche in cucina – Marzo 2019 15 Marzo 2019
  • Pioppo Nero Pioppo Nero 5 Febbraio 2019
  • Biancospino Biancospino 5 Febbraio 2019
  • Sanguinella Sanguinella 5 Febbraio 2019

Comune di Mussolente
Piazza della Vittoria, 2 – 36065 Mussolente (VI)
Tel. 0424 578402
C.F. e P.IVA: 00262470248

Resta aggiornato:
Con il contributo di
Azienda Agricola Calalta
www.calalta.it

© 2021 Sentieri Natura Mussolente - WordPress Theme by Kadence WP